L’Emilia Romagna è una regione del nord Italia che occupa una superficie di 22.123 kmq ed una popolazione di 4.51.369 abitanti con una densità di 181 abitanti/kmq.
Capoluogo della Regione è Bologna mentre le altre province sono: Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini.
L’Emilia Romagna ha un territorio prevalentemente pianeggiante (circa un 47%) in parte collinare (circa un 27%) ed in parte montuoso (circa un 25%).
Regione fertilissima dal punto di vista agricolo essa ha colture tipiche cerealicole , vinicole ed un importante settore di allevamento molto sviluppato soprattutto per i suini e bovini.
Le maggiori aziende alimentari italiane hanno sede in Emilia Romagna.
Essendo il nodo commerciale più importante dell’Italia, l’economia è molto sviluppata. Le industrie sono per lo più a conduzione familiare della piccola e media impresa tranne le aziende industriali operanti nel settore alimentare ed automobilistico, famose in tutto il mondo.
Molto affermato è anche il turismo sia nelle zone costiere della Romagna sia nelle città d’arte che nelle colline e negli appennini.; da ricordare anche le numerose stazioni sciistiche invernali.